Prenota i biglietti per un tour Hop-on Hop-off a Napoli

Hop-on Hop-off, il tuo bus turistico a Napoli

Napoli, la terza città più grande d'Italia, è uno scrigno di tesori storici e artistici. Dal Palazzo Reale al Museo Archeologico di Napoli, questa città affascina in ogni angolo. Esplora la città partenomea comodamente e in modo conveniente facendo un tour in autobus Hop-on Hop-off a Napoli.

Perché vedere Napoli in Hop-on Hop-off?

Tour di Napoli in autobus turistico Hop-on Hop-off
  • I bus turistici a Napoli sono comodi: puoi salire e scendere dall'autobus quando lo desideri, per esplorare le attrazioni a tuo piacimento.
  • I bus rossi a Napoli costano poco: sono un modo economico di viaggiare, poiché non dovrai spendere soldi per le corse in taxi o i biglietti dei trasporti pubblici.
  • Ottieni servizi aggiuntivi: approfitta della connessione Wi-Fi gratuita a bordo per pubblicare i tuoi selfie #bustour, inviare foto nelle chat di gruppo e altro ancora!
  • Puoi ascoltare un commento sulle attrazioni: le audio-guide sono disponibili in tante lingue, tra cui l'italiano.
  • Ammiri panorami mozzafiato: facendo un giro turistico in autobus a Napoli con un piano scoperto puoi vedere al meglio tutti i monumenti della città sotto il Vesuvio.

    Controlla i biglietti per ulteriori informazioni sulle opzioni speciali e sui servizi inclusi.

Orari degli autobus Hop-on Hop-off a Napoli

Persone sedute su un autobus a due piani a Napoli

Citysightseeing Napoli


Linea A

  • Orari: dalle 9:30 alle 17:50 (l'ultima partenza è prevista alle 17:10)
  • Frequenza: ogni 20 minuti
  • Durata: 40 minuti

Linea B

  • Orari: dalle 9:45 alle 18:25 (l'ultima partenza è prevista alle 17:15)
  • Frequenza: ogni 30 minuti
  • Durata: 70 minuti

Qual è l'itinerario dell'autobus Hop-on Hop-off a Napoli?

Passeggeri sul bus turistico a Napoli

Citysightseeing Napoli

Sono disponibili 2 percorsi con un totale di 20 fermate.

Linea A (percorso rosso): 9 fermate

  • Questo percorso comprende luoghi d'arte e di interesse culturale. Sosta presso alcune attrazioni famose di Napoli come Villa Pignatelli, il Museo Archeologico Nazionale, Porta San Gennaro e altro ancora.
  • Orari: dalle 9:30 alle 17:50 • Giro completo: 40 minuti

Linea B (percorso blu): 11 fermate

  • Questo percorso panoramico offre viste sul golfo, sulla ricca Posillippo, su Piazza Vittoria, sul quartiere costiero di Mergellina, ecc.
  • Orari: dalle 9:45 alle 17:15 • Giro completo: 70 minuti

Fermate dei pullman turistici a Napoli

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Largo Castello

Questa piazza è una delle più importanti della città. È il punto di partenza e di arrivo del tour in autobus.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Piazza del Gesù

Questa è una piazza vivace che si trova vicino al Monastero di Santa Chiara e a Spaccanapoli, una delle strade più pittoresche della città.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Piazza Dante

Questa è un'altra grande piazza pubblica di Napoli e prende il nome dal famoso poeta Dante Alighieri, autore dell'Inferno. Al centro è presente una statua di Dante.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Museo Archeologico Bellini

Visita l'iconico Museo Archeologico Nazionale di Napoli da Piazza Bellini, una famosa zona di Napoli molto animata di sera.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Porta San Gennaro

Porta San Gennaro è la porta più antica di Napoli, situata appena a sud-ovest di Piazza Cavour. Oltre a rappresentare una popolare attrazione turistica, è anche un ottimo punto di partenza per un tour a piedi del centro storico.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Palazzo Caracciolo

Si tratta di un hotel elegante situato nel centro della città. Unendo il fascino del vecchio mondo e la raffinatezza della nuova era, questo hotel è al tempo stesso un palazzo storico.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Stazioni Garibaldi

Questa stazione della metropolitana di Napoli ospita le linee 1 e 2. Scendi qui per visitare le altre attrazioni della città.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Corso Umberto

Se hai voglia di fare shopping sfrenato, scopri i numerosi negozi di abbigliamento presenti su Corso Umberto.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Piazza Bovio

Intitolata al filosofo e politico Giovanni Bovio, questa importante piazza del centro di Napoli è oggi sede della Camera di Commercio.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Piazza Vittoria

Si ritiene che la Madonna stessa abbia ricoperto un ruolo importante nella vittoria dei cristiani contro i turchi in occasione della battaglia di Lepanto. La chiesa costruita in sua memoria si trova in Piazza Vittoria, nel centro della città.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Viale Dorhn

Se desideri acquistare oggetti d'antiquariato, inclusi mobili e gioielli, recati al mercato dell'antiquariato di Viale Dohrn, situato sul lungomare di Napoli.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Piazzetta del Leone

Piazzetta del Leone è una piccola piazza affacciata sul mare situata nel quartiere Mergellina. La piazza prende il nome dalla statua del leone situata al centro.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Capo Posillipo

Se desideri vedere i ricchi quartieri residenziali ubicati lungo il Golfo di Napoli, recati a Posillipo. Gli amanti dell'avventura possono visitare il Parco Sommerso della Gaiola per praticare snorkeling e kayak.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Parco Virgiliano

Il Parco Virgiliano è un parco panoramico situato sulla collina di Posillipo. Funge da oasi verde è stato costruito sulla pietra di tufo originaria della costa di Posillipo.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Via Petrarca

Via Francesco Petrarca a Napoli è nota per le splendide viste sul Golfo di Napoli, le lussuose ville, i negozi e i ristoranti esclusivi. La strada prende il nome dal poeta italiano del XIV secolo Francesco Petrarca.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Via Chiatamone

Via Chiatamone ospita un mix di edifici residenziali e commerciali eleganti, tra cui Palazzo Chiatamone, risalente al XVI secolo.

Fermate del bus turistico a Napoli - Hop-on Hop-off Napoli: le fermate

Via Acton/Porto

Via Acton/Porto è una strada trafficata e ospita un mix di edifici commerciali e residenziali, oltre a numerose compagnie di navigazione, agenzie marittime e altre attività legate al porto.

Cosa devi sapere sui bus Hop-on Hop-off a Napoli?

  • Validità del biglietto: il biglietto è valido per 24 ore dal momento dell'acquisto, quindi cerca di pianificare il tuo itinerario di conseguenza.
  • Puntualità: questi autobus circolano a intervalli regolari. Se ne perdi uno, potresti dover attendere 20 minuti o più prima che arrivi il prossimo.
  • Biglietti d'ingresso alle attrazioni: i biglietti per visitare le attrazioni devono essere acquistati separatamente e non sono inclusi nel tour Hop-on Hop-off, a meno che non si acquistino biglietti combinati.
  • Preparati alle intemperie: per via del piano scoperto, preparati ai cambiamenti meteorologici. Porta con te un ombrello o un cappello per proteggerti dal sole forte o dalla pioggia improvvisa.
  • Disponibilità di posti: i posti sul piano superiore sono molto ambiti. Se desideri sedere qui, prova a salire sull'autobus al capolinea o nelle ore non di punta.
  • Misure di sicurezza: tieni d'occhio i tuoi effetti personali, soprattutto negli autobus affollati.
  • Prenota tour e biglietti combinati con i bus Hop-on Hop-off: i biglietti che consentono l'ingresso ad attrazioni come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli o il Palazzo Reale di Napoli sono perfetti per conoscere meglio la città.

Domande frequenti sugli autobus turistici Hop-on Hop-off a Napoli

Ci sono autobus Hop-on Hop-off a Napoli?

Sì, Napoli offre tour Hop-on Hop-off che ti consentono di ammirare le principali attrazioni della città, come il Museo Archeologico Nazionale, il Palazzo Reale di Napoli, ecc.

Dove posso acquistare i biglietti per i pullman Hop-on Hop-off di Napoli?

Si consiglia vivamente di prenotare online i tour di Napoli in autobus Hop-on Hop-off, poiché così potrai usufruire delle migliori offerte, dell'ingresso garantito alle principali attrazioni, ecc.

Quali sono gli autobus Hop-on Hop-off più popolari a Napoli?

L'autobus Citysightseeing Hop-on Hop-off è il più popolare a Napoli. Puoi scegliere tra la Linea A o la Linea B per partecipare a un tour panoramico dell'iconica città.

Quanto dura un tour in autobus Hop-on Hop-off a Napoli?

Mentre la linea A dell'autobus Citysightseeing Hop-on Hop-off dura circa 40 minuti, la linea B ti consentirà di visitare le principali attrazioni in circa 70 minuti.

Quali sono gli orari dell'autobus Hop-on Hop-off a Napoli?

Gli autobus delle linee A e B partono rispettivamente alle 9:30 e alle 9:45. I tour della Linea A e della Linea B si concludono rispettivamente alle 17:50 e alle 18:25.

Quali attrazioni posso visitare durante un tour in autobus di Napoli in bus Hop-on Hop-off?

Puoi aspettarti di visitare attrazioni come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Palazzo Reale, il Museo di Capodimonte, Villa Pignatelli e altro ancora, durante il tuo tour Hop-on Hop-off di Napoli.

Sono disponibili audio-guide in italiano sugli autobus Hop-on Hop-off a Napoli?

Sì, i tour Hop-on Hop-off di Napoli sono dotati di audio-guide.

I tour di Napoli in autobus Hop-on Hop-off sono accessibili alle persone con disabilità?

Fino a un utente su sedia a rotelle può salire a bordo degli autobus Hop-on Hop-off a Napoli. Tieni presente che sono accessibili solo gli autobus dotati di pedane e di uno spazio dedicato alle sedie a rotelle.

Gli autobus Hop-on Hop-off di Napoli prevedono il prelievo in hotel?

No, gli autobus Hop-on Hop-off di Napoli non prevedono il prelievo in hotel.